il centro Abruzzo, un posto tutto da scoprire

Nelle immediate vicinanze (anche a piedi) potrete visitare la Badia Morronese o Abbazia di Santo Spirito al Morrone, l'Eremo di Celestino V, gli scavi archeologici del tempio di Ercole Curino, il campo di internamento e concentramento della seconda Guerra Mondiale e molto altro ancora...

Ufficio del turismo di Sulmona     tel. 0864210216

EVENTI E MANIFESTAZIONI 

Ferrovia dei Parchi - Transiberiana

un'esperienza fantastica sul treno storico che attraversa i borghi più belli d'Italia

Majellando

per esperienze uniche immersi nella natura

Il Bosso

Escursioni, canoa, mountain bike... qui puoi trovare un mondo di avventura

un'esperienza unica dedicata al mondo della musica..

Muntagninjazz

Venerdì Santo

una vera e propria celebrazione della morte di Cristo. 

Domenica di Pasqua

una manifestazione che lascia senza fiato... assolutamente da non perdere

San Domenico - Cocullo

San Domenico ed il rito dei serpari... una tradizione radicata nel passato

La Giostra Cavalleresca

una rievocazione storica tra borghi e sestrieri in sfida per il palio. Un evento che lascia affascinati grandi e piccini.

Il cammino grande di Celestino

un viaggio nel cuore dell'Abruzzo alla scoperta di eremi e paesaggi mozzafiato

Il cammino dei briganti

100 km di cammino tra paesi medievali e natura selvaggia tra Abruzzo e Lazio

Il cammino d'Abruzzo

un'esperienza unica tra borghi, parchi e riserve naturali

Cammino sulla via del tratturo

un viaggio nel tempo che ripercorre i grandi tratturi, che univano l'Appennino Abruzzese al Tavoliere delle Puglie

 

      Altri luoghi di interesse per escursioni fuori porta

       

      • Valle Subequana con il Parco naturale Sirente - Velino
      • Anversa degli Abruzzi sorgenti del Cavuto e riserva naturale del WWF.
      • Roccaraso  con i suoi impianti di risalita offre un ottima opportunità per chi vuole dedicarsi alla disciplina dello sci da discesa e da fondo. Anche nel periodo estivo è ideale per escursioni e passeggiate all'aria aperta.
      • Capestrano  nel lago di Capodacqua ci si può immergere in mondo fantastico, un villaggio completamente sommerso.
      • San Demetrio nè Vestini dove troverete delle fantastiche Grotte di Stiffe tutte da esplorare.
      • Scanno con il suo bellissimo lago a forma di cuore offre un percorso immerso completamente nella natura con il sentiero dell’amore che circonda tutto il lago.
      • Rocca Calascio  il suo magnifico castello ha fatto da scenario ad innumerevoli film.
      • Fonte Vetica sulle vette del Gran Sasso troverete un posto a dir poco magnifico, che ha fatto da scenario al famoso film “continuavano a chiamarlo trinità”. Sul posto troverete dei ristori dove acquistare delizie artigianali (carne, arrosticini, formaggi, pane ecc.) e cucinarle direttamente in loco.
      • Campo Imperatore dove potrete visitare l'osservatorio astronomico, il museo della funivia  e l'Hotel Campo Imperatore, una struttura storica.

      Per i più piccoli

      A pochi metri dal Vicoletto c’è un parco giochi attrezzato dedicato ai più piccoli.

      Anche Sulmona offre parchi gioco dislocati in tutta la città, e nel periodo festivo potete trovare le giostre, il circo o varie attrazioni ludiche. Se invece volete spostarvi di qualche chilometro…

      Acquagarden, un parco acquatico pieno di scivoli, piscine e divertimento. (Corfinio)

      Parco avventura, parco divertimenti a tema, immerso nel verde con arrampicate, ponti e tanto altro. (Castel di Sangro)

      Il Bosso, un’esperienza unica in un percorso avventuroso in canoa lungo il fiume Tirino. (Bussi sul Tirino)

      Igioland, tre sale a vostra disposizione per gli amanti del cinema. All’interno troverete anche una sala giochi ed una sala ludica per bambini. (Corfinio)

      Playzone, sala ludica dedicata ai più piccoli. (Sulmona)

      Asinomania, un’esperienza veramente unica a contatto diretto con la natura e animali. È una fattoria didattica dove i protagonisti sono dei dolci asinelli. (Introdacqua)

      I Cavalieri dell’Antera, un maneggio che propone escursioni e giri sul posto in sella a bellissimi cavalli e dolcissimi pony. (Vittorito)

      Lo Scrigno della Fenice, laghetto per la pesca sportiva dove trascorrere ore in completo relax. (Bugnara)

      Bosco Plaja per escursioni e giochi all'aperto (Introdacqua)

      per i ragazzi

      Bowling “Sweet Life”, per gli amanti del bowling. All’interno troverete numerosi intrattenimenti, sala giochi, karaoke per serate in compagnia. (Raiano)

      L.D.V. Exlusive Disco Club, discoteca e punto di ritrovo per i ragazzi nel quale si organizzano serate a tema. (Popoli Terme)

      Zipline Adventure, per un’esperienza adrenalinica “appesa ad un filo”. (Pacentro)

      Architetture

      Siti archeologici e parchi naturali

       

      Eventi e Manifestazioni

      • Domenica di Pasqua con la "Madonna che vèle"
      • Festa patronale di San Feliciano e S. Antonio con la "Bandasima" che conclude le feste.

      Architetture

      Siti archeologici e parchi naturali

      Architetture

      Siti archeologici e parchi naturali

      Eventi e Manifestazioni

      • Corsa degli Zingari
      • Mercatini di Natale

      Architetture

      Siti archeologici e parchi naturali

      • Gole e terme di Popoli
      • Riserva naturale regionale "Sorgenti del Pescara"

      Eventi e Manifestazioni

      Architetture

      Siti archeologici e parchi naturali

      • Riserva naturale guidata Monte Genzana e Alto Gizio

      Eventi e Manifestazioni

      • Festa patronale di Santa Margherita
      • Sagra della polenta

      Architetture

      Siti archeologici e parchi naturali

      Eventi e Manifestazioni

      • Mercatini di natale

      Crea il tuo sito web con Webador